Cos'è stefano bontate?

Stefano Bontate

Stefano Bontate, noto anche come il "Principe di Villagrazia" (Palermo, 23 aprile 1939 – Palermo, 23 aprile 1981), è stato un potente boss mafioso siciliano. Apparteneva alla famiglia mafiosa di Villagrazia, a Palermo.

  • Ascesa al potere: Bontate divenne un membro influente della Commissione%20provinciale di Cosa Nostra e una figura centrale nel traffico internazionale di droga, in particolare nel traffico di eroina conosciuto come Pizza%20Connection.

  • Alleanze e Conflitti: Bontate era alleato con altri boss potenti come Gaetano%20Badalamenti e Luciano%20Liggio, leader dei Corleonesi. Tuttavia, si creò una profonda rivalità con i Corleonesi, capeggiati da Totò%20Riina, che portò alla Seconda guerra di mafia.

  • Seconda Guerra di Mafia: La sua ambizione e il suo potere lo resero un obiettivo per i Corleonesi, che cercavano di prendere il controllo totale di Cosa Nostra. La Seconda%20guerra%20di%20mafia iniziò proprio con l'omicidio di Bontate nel 1981, il giorno del suo 42° compleanno. Questo evento scatenò una violenta ondata di omicidi che portò alla morte di molti suoi alleati e alla vittoria dei Corleonesi.

  • Morte: Fu assassinato il 23 aprile 1981, mentre rientrava a casa per festeggiare il suo compleanno. La sua morte segnò l'inizio della fine per la fazione palermitana più tradizionale di Cosa Nostra e l'ascesa incontrastata dei Corleonesi.